GUIDA PRATICA PER SCEGLIERE LA DATA DEL TUO PIANO B CON CONSAPEVOLEZZA
Scopri i 5 step necessari per
festeggiare il tuo matrimonio nel 2021!
Uno strumento fondamentale per sposarti quest’anno
La situazione attuale è molto confusa e in continua evoluzione. Noi ci siamo già misurati con questo problema e vogliamo fornirti il nostro punto di vista, aiutandoti a vivere questa situazione in modo sereno e consapevole, grazie a una data alternativa già pronta, che ti risparmierà stress e ansia.
Con il piano B puoi scegliere sotto data se spostare o confermare, tenendo aperte entrambe le soluzioni.
Siamo persone ottimiste nella vita e quindi siamo fiduciosi che questa estate tutto andrà meglio, ma bisogna anche essere realisti e valutare la possibilità che questo non avvenga.
Ecco cosa troverai all’interno:
- Cosa fare in base al periodo del tuo matrimonio
- I motivi reali per cui rimandare al prossimo anno potrebbe essere un errore
- I 5 step per programmare il tuo piano B spiegati in modo semplice
- Le reali possibilità tra cui scegliere la data alternativa senza impazzire con i fornitori
Leggi attentamente questa guida che ti spiega cosa fare nel dettaglio.
PERCHÉ non SPOSTARE direttamente AL 2022?
Valutiamo quali sono i rischi
A prescindere dalla data del tuo matrimonio, annullare e posticipare al 2022, senza tentare un Piano B, è sicuramente un errore. E ora ti spiego perché.
Abbiamo passato tutto il 2020 a dirci: tra poco sarà tutto finito. Purtroppo ci troviamo ancora in una situazione che, forse, è ancora peggiore rispetto all’anno scorso. Non possiamo quindi escludere che nel 2021 potrebbero esserci ancora delle limitazioni.
Oppure semplicemente nuove regole che modificano le caratteristiche dei ricevimenti.
Come anticipato, devi anche considerare che in questi mesi molte aziende e professionisti hanno chiuso per fallimento.
Rimandare di un anno, potrebbe metterti nella condizione di non trovare più attivi i tuoi fornitori, con conseguente perdita di tutti i soldi versati.
una considerazione non semplice
Ora devo farti un discorso che potrebbe sembrare brutto ma sono qui per dirti le cose come stanno e mi sembra corretto farti ragionare anche su questo aspetto di cui ho avuto riscontri diretti.
Posticipando ora il tuo matrimonio, avrai ancora un anno e mezzo davanti prima di celebrare il tuo grande giorno e persone a cui tieni particolarmente potrebbero non esserci più.
Crediamo che sia più saggio essere positivi e organizzarti ora, per realizzare un bel matrimonio quest’anno insieme a tutti i tuoi cari piuttosto che posticipare e pentirtene.
Ultimo aspetto: il periodo di organizzazione del matrimonio è sicuramente impegnativo ma, nello stesso tempo, bellissimo e pieno di entusiasmo. Bloccare tutto per posticipare di un anno rischia di togliere questo aspetto e trasformare il matrimonio in un’incombenza senza fine.
Creando il tuo piano B lasci aperta la possibilità concreta di sposarti nel 2021 e creare una festa piena di gioia e condivisione
Cosa fare con gli invitati?
LIMITE MASSIMO DI PERSONE
Una delle restrizioni che spaventa di più gli sposi è il limite massimo di invitati.
I DPCM e i colori delle regioni cambiano molto velocemente ed è meglio farsi trovare pronti.
Quindi ecco il primo consiglio che voglio darti: se il limite dovesse essere di 30 potresti valutare di organizzare la giornata in 2 turni: un pranzo con 30 parenti e un apertivo/cena con 30 amici.
Portati avanti e crea un elenco con le 30+30 persone per te immancabili.
Non abbatterti!
Capiamo bene che questo limite può spaventare, per noi gli ospiti sono una componente fondamentale del matrimonio, ma abbiamo visto feste divertenti ed emozionanti anche con poche persone, capaci di dare affetto e energia agli sposi.
Quello che stiamo cercando di dirti è: cerca sempre un’alternativa che vi faccia vivere una giornata splendida.
E ricorda: il piano B, in caso di restrizioni per voi non accettabili, vi permette sempre di posticipare.
Ecco cosa fare
TI SPOSI TRA MARZO E LUGLIO?
In questo caso il nostro consiglio è di creare il tuo piano B tra Agosto e metà Ottobre. L’anno scorso è stato il periodo migliore, con restrizioni leggere. Non possiamo essere certi che sarà lo stesso anche quest’anno ma avresti 2 alternative nel periodo estivo e questo ti dà ottime chance di sposarti nel 2021.
Un’alternativa che spesso non si valuta è un matrimonio a Dicembre, periodo che permette di creare una festa piena di atmosfera. Alla fine dell’anno il vaccino sarà stato distribuito e se tutto va bene dovremmo trovarci in una situazione più tranquilla.
TI SPOSI TRA AGOSTO E OTTOBRE?
La tua data si trova sicuramente nel periodo che dovrebbe sembrare migliore, anche se non possiamo averne la certezza. La data prevista quindi, potrebbe sembrarti molto distante ma ti consiglio comunque di iniziare almeno ad informarti con i fornitori per organizzare il tuo piano B.
Siamo tutti fiduciosi che questi saranno periodi super tranquilli, ma si stratta di una precauzione che ti permette di avvicinarti alla data in totale tranquillità.
QUANDO DECIDERE DI ATTUARE IL PIANO B
Il grande vantaggio di avere un’alternativa pronta è proprio quella di potersi avvicinare alla data e valutare con i giusti tempi.
Il consiglio che possiamo darti è quello di aspettare almeno il momento dell’invio delle partecipazioni che di solito avviene un paio di mesi prima rispetto alla data prescelta.
Arrivati a quel punto valuta se:
- Spostare la data nel casi in cui la situazione fosse ancora grave
- Confermare la data con la consapevolezza di avere limitazioni accettabili
I 5 STEP PER CREARE IL TUO PIANO B
Ora hai più chiara la situazione, hai capito che iniziare a creare il tuo piano B ti aiuta in ogni caso e che mantenere il tuo matrimonio nel 2021 può essere la scelta giusta.
Eccoti i 5 step da seguire per creare il tuo piano B e affrontare i prossimi passi in modo consapevole.
Guarda il video che ti spiega come approcciare l’organizzazione del Piano B.
Guarda questo video per:
1
2
3
5 facili step per fissare la tua nuova data
1 – LEGGI ATTENTAMENTE LA GUIDA
Leggi tutte le informazioni di questa guida che abbiamo preparato per aiutarti. Sono tutti consigli basati sull’esperienza vissuta nel 2020 e che hanno permesso a tante coppie di confermare il matrimonio nell’anno prescelto.
Se l’hai già vista, guardala di nuovo perché è in continuo aggiornamento.
2 – Controlla le nostre disponibilità
Se sei nostro cliente, ti abbiamo già inviato il calendario con le nostre disponibilità costantemente aggiornate, tienile sotto mano mentre verifichi quelle della location.
Così appena trovi delle date libere per loro, puoi subito vedere se coincidono con le nostre.
3 – SENTI LA TUA LOCATION
Chiama la location e comunica la tua volontà di creare un piano B. Alcune location si stanno già muovendo in questa direzione, altre invece preferiscono rimanere in attesa di nuovi sviluppi e potrebbero fare ostruzionismo di fronte alla tua decisione. Però adesso sai quanto è importante organizzarsi in anticipo per non trovarti nelle condizioni di dover riprogrammare tutto in fretta.
Preparati che nei mesi estivi molte location hanno i week end pieni e dovrai scegliere un altro giorno. Ho preparato un capitolo proprio su questo, indicando i vantaggi inaspettati, quindi non ti preoccupare.
4 – CHIEDI LE DISPONIBILITÀ AI TUOI FORNITORI
Per chiedere la disponibilità ai fornitori, utilizza Doodle, strumento molto utile e gratuito (troverai un semplice tutorial più avanti). Inserisci le date che hai individuato e inviale ai tuoi fornitori. In questo modo eviti di perdere ore e ore al telefono o con mille mail.
Visto che dovrai incastrare le disponibilità di diverse persone, non ti bloccare solo su una data, ma individuane 4-5 in giorni differenti. E se possibile, fatti dare anche da loro un calendario completo e aggiornato, così in pochi giorni potrai risolvere questa situazione.
5 – definisci lA DATA
Appena hai ricevuto le risposte, definisci la data con le disponibilità di tutti e comunicala a ciascun fornitore partendo dalla location. Assicurati che in caso di richieste di altre coppie la data del tuo piano B sia opzionata e assicurata per te.
vorrei un sabato in alta stagione ma…
Magari volevi sposarti di sabato col clima perfetto ma, ovviamente, per il 2021 (e spesso per il 2022) sono già tutti occupati.
Se vuoi il sabato considera un periodo diverso, lontano dai mesi classici come settembre o ottobre.
Se vuoi un clima mite, valuta un venerdì, una domenica o gli altri giorni della settimana in modo da trovare disponibilità nel periodo che preferisci.
Considera che statisticamente solo il 60% dei nostri matrimoni era di Sabato, mentre tra il 2020 e il 2021, vista la situazione, si è scesi al 50%.
Potresti cogliere l’occasione e scegliere un giorno per voi significativo come un compleanno o un anniversario.
Qua sotto trovi tutte le reali possibilità che hai con i vantaggi inaspettati di ogni soluzione.
*Il contenuto di queste sezioni è stato creato nel 2020 durante il primo lockdown. Purtroppo sono ancora attuali e potreste trovare dei riferimenti allo scorso anno, ma valgono gli stessi concetti.
OPZIONI 2021
UN GIORNO IN SETTIMANA
Puoi scegliere la data alternativa senza impazzire, con la certezza di trovare i tuoi fornitori liberi nel periodo dell’anno che più ti piace.
PERIODO AUTUNNALE
I matrimoni autunnali sono veramente affascinanti grazie ai meravigliosi colori della natura.
INVERNO E NATALE
L’inverno è una stagione che ti permette di creare atmosfere particolari e romantiche, con luci e allestimenti meravigliosi.
PIENA ESTATE
Vista l’esperienza dello scorso anno potrebbe essere un’ottima soluzione per ridurre al minimo il rischio di limitazioni inaccettabili.
OPZIONI 2022
SLITTARE DI UN ANNO
Se hai scelto la 2° metà del 2021, fissa un’alternativa per sicurezza, ma senza annullare la tua data, rischi di pentirtene.
Leggi ogni pagina di questa guida per:
- Conoscere pro e contro delle possibili alternative
- Ottenere i metodi più validi per verificare le disponibilità
- Conoscere i vantaggi che i diversi fornitori possono offrirti
- Affrontare questo momento con maggiore serenità
Prosegui cliccando sulla freccia
Mi presento, sono Riccardo Bonetti, fotografo di matrimoni dal 2009 e creatore del servizio “All in One – Tutti in un’unica Fotografia”.
Il nostro studio è specializzato nel creare un racconto spontaneo ed elegante del matrimonio, con particolare attenzione anche agli invitati.