guida pratica per valutare il cambio di data con consapevolezza e tranquillità
Attenzione! Questa guida è composta da diverse pagine: scorri fino in fondo per trovare il pulsante verde che porta alla sezione successiva.
Leggile in sequenza, solo così avrai tutti gli strumenti per uscire da questa situazione.
Il momento è molto complicato a causa della situazione “corona virus” e sicuramente stai ragionando su come comportarti per l’organizzazione del tuo matrimonio.
La speranza di tutti è che presto si possa tornare a celebrare i matrimoni e vivere ogni festa con serenità e spensieratezza!
In questo momento però, è anche giusto ragionare sullo scenario peggiore e valutare se e come spostare la data del matrimonio più avanti nel tempo.
SPIRITO PROPOSITIVO
Ovviamente bisogna pensarci con lucidità, senza farsi prendere dal panico e consapevoli che ci vorrà flessibilità e spirito propositivo per vedere i lati positivi anche dove sembrano non esserci.
La situazione non è facile per nessuno, ovviamente anche per noi professionisti del matrimonio che risentiamo di questa situazione dal punto di vista psicologico ed economico.
Nonostante questo stiamo facendo di tutto per aiutare le coppie a vivere il giorno del matrimonio come l’hanno sempre sognato.
il giorno perfetto
Sono consapevole che vorresti sposarti di sabato, in un periodo in cui il clima sia mite e, possibilmente, con scarse probabilità di pioggia.
Sai già che ottenere tutto questo è molto complicato in condizioni normali perché, inevitabilmente, si limita la scelta a pochissimi week end di giugno o di inizio settembre. Proprio per questo sono le date più richieste e le disponibilità sono molto rare.
Puoi facilmente capire che, in un periodo come quello attuale, diventa ancora più complicato trovare queste date libere, considerato che ci sono coppie di sposi che hanno visto annullare il proprio matrimonio per decreto e hanno già spostato la data occupando le ultime disponibilità.
CAMBIARE DATA?
Per aiutarti nell’eventuale scelta di cambiare data ho creato una serie di contenuti in grado di darti gli strumenti e la consapevolezza per affrontare la situazione con tranquillità e senza andare nel panico.
Voglio proprio guidarti nella valutazione dei pro e contro di ogni alternativa.
Il mio consiglio è di pianificare un piano B senza farsi prendere dall’agitazione, valutare una data diversa dal sabato e confermare il cambiamento quando ci saranno notizie certe da parte del Governo sulle nuove regole per la celebrazione dei matrimoni
PRENDITI IL TEMPO NECESSARIO
Ti invito a guardare tutte le pagine che ho preparato per te, leggendo e guardando tutto con la massima attenzione e apertura mentale.
Troverai anche contenuti creati da professionisti del matrimonio con cui collaboriamo che ti possono aiutare a risolvere dei problemi che ti sembrano insormontabili.
Alla fine di questo percorso sarai in grado di avere una mappa strategica per muoverti con più sicurezza e consapevolezza, senza impazzire per cambiare la data, ottenendo un matrimonio all’altezza delle tue aspettative.
Leggi ogni pagina di questa guida per:
- Conoscere pro e contro delle possibili alternative
- Ottenere i metodi più validi per verificare le disponibilità
- Conoscere i vantaggi che i diversi fornitori possono offrirti
- Affrontare questo momento con maggiore serenità
Prosegui cliccando sulla freccia
Mi presento, sono Riccardo Bonetti, fotografo di matrimoni dal 2009 e creatore del servizio “All in One – Tutti in un’unica Fotografia”.
Il nostro studio è specializzato nel creare un racconto spontaneo ed elegante del matrimonio, con particolare attenzione anche agli invitati.
Abbiamo creato questa guida pratica per aiutare gli sposi che, come te, stanno valutando di cambiare data.
Vogliamo darti tutti gli strumenti per valutare ogni opzione con consapevolezza e tranquillità.