IL RUOLO DELLE FOTOGRAFIE DI CLASSE, ANCHE IN EPOCA COVID
Se vi chiedessi, che ruolo hanno ricoperto nella vostra vita le fotografie di classe, cosa mi rispondereste?
Personalmente, le mie fotografie, rappresentano qualcosa di molto prezioso, che custodisco gelosamente, in quanto racchiudono il ricordo di un gruppo che mi ha accompagnata in una delle fasi più importanti della mia vita. Quasi una seconda famiglia composta dai miei compagni di classe, con cui sono cresciuta affrontando le gioie e i dolori di quella delicatissima fase.
Lo sappiamo bene, crescere non è semplice né scontato. Non lo è in un clima sereno e positivo, figuriamoci in una situazione di costanti difficoltà in cui i cambiamenti sono all’ordine del giorno.
Dall’arrivo del Covid, le nostre abitudini e i nostri stili di vita sono stati sottoposti a forti e continui cambiamenti, provocando a tutti una altissima carica di stress, sia sul piano fisico che sul piano emotivo.
Riti e tradizioni sono venuti a mancare, per poter rispettare le norme di sicurezza anti Covid.
Il distanziamento sociale in particolare, ha comportato l’impossibilità di poter realizzare le tradizionali fotografie di classe e di gruppo, elemento fondamentale che ogni studente dovrebbe poter portare a casa alla fine dell’anno scolastico.
In alcuni casi, studenti ed insegnanti, pur di non rinunciare alla consueta fotografia di classe, hanno adottato soluzioni alternative, creando dei collage di immagini, prese direttamente da screenshot delle lezioni, realizzando un prodotto significativo, ma di scarsa qualità e sicuramente poco duraturo nel tempo.
Uscire dagli schemi della fotografia tradizionale non vuole dire per forza dover rinunciare alla qualità del risultato e soprattutto dover venire meno ad un importante esperienza.
Il rischio è che gli studenti dell’epoca Covid si ricordino della loro esperienza scolastica attraverso una foto-selfie scattata nella solitudine della loro stanza, fingendo di essere vicini tra loro, attraverso la finestra di un freddo monitor.
Il progetto All in One School, nasce proprio dal desiderio di riuscire ad aiutare non solo le scuole, ma gli studenti stessi a rivivere l’esperienza di un’attività divertente e innovativa. Ottenendo una foto di gruppo della classe e dell’intera scuola rispettando il distanziamento sociale e senza mettere a rischio la salute di nessuno.
Per approfondire le potenzialità di All in One e scoprire come rendere speciali le foto per la tua scuola, clicca sul pulsante qui sotto: